Spaghetti con le Concole (vongole) rivisitati
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Raccolte le vongole lasciarle spurgare in acqua e sale per 2 ore, anche se sono comprate lasciarle in ammollo per almeno 1 ora. In ogni caso fin quando non perdono completamente la sabbia. Lasciarle in ammollo e rilavarle più volte. Pulite le vongole, accendere l'acqua per gli spaghetti e al primo bollore aggiungere sale q.b. (circa 5 litri d'acqua per 400 grammi di pasta), su una padella versare circa 6 cucchiai di olio, 2 teste d'aglio, 1 peperoncino e far soffriggere senza bruciare l'aglio ed il peperoncino. Su un altra padella tostare circa 150 grammi di pan grattato.
-
2
Quando il pan grattato è dorato, circa 3 minuti sul fornello, spegnerlo. Soffritto aglio e olio aggiungere le vongole che si saltano in padella per circa un minuto o comunque fin quando sono aperte. Non troppo che le vongole si rovinano. Una volta aperte, sgusciare a parte delle vongole e metterle in un contenitore.
-
3
Nel frattempo quando l'acqua bolle, cucinare gli spaghetti che 3 minuti prima del completamento della loro cottura, vanno scolati e saltati in padella con le vongole sia quelle ancora chiuse che quelle precedentemente aperte. Va conservata un pò d'acqua di cottura che può essere aggiunta a mano a mano che gli spaghetti cuociono con le vongole, in modo che no si secchino ma rimangano cremosi. Quando la pasta è pronta, aggiungere il pangrattato ed una spolverata di prezzemolo e pepe, saltare per l'ultima volta in modo che il pangrattato si amalgami con la pasata e servire.
Parola di Chef
Gli speghetti integrali vanno benissimo