Spaghetti alle Vongole “lupini”
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Lavate accuratamente le vongole di specie lupino, piccole e molto saporite, qui in romagna chiamate "poveracce" e metterle in poca acqua sul fuoco.
-
2
Una volta che si sono aperte, estrarre il mollusco. Consiglio di non sgusciarle tutte ma di lasciarne una parte da gustare intere! (sono una bontà)
-
3
Filtrare la loro acqua di cottura e versarla in un altro recipiente in modo da "pulirla" dall'eventuale sabbia
-
4
Fate un soffritto con aglio e prezzemolo, aggiungere i pomodorini tritati o tagliati grossolanamente e l'acqua di cottura delle vongole
-
5
Quando avete ottenuto un sughetto profumato, aggiungere le vongole sgusciate e far bollire a fuoco lento. Volendo si può insaporire con pepe e peperoncino.
-
6
Cuocere, scolare e condire gli spaghetti con il sugo.
-
7
Direttamente nei piatti, aggiungere le vongole lasciate nel loro guscio e (facoltativo) spolverare con prezzemolo tritato fresco. BUON APPETITO!
Parola di Chef
Per risaltare ancora di più il sapore delle vongole, sminuzzo i molluschi (dopo averli sgusciati) con un coltello sulla battilarda