Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
lavare con cura il radicchio, previo aver eliminato le radici. Tagliarlo poi a fettine. Mondare la cipolla, tritarla e metterla in un tegame con olio per farla appassire a fuoco piuttosto moderato.
-
2
unire poi il radicchio e lasciarlo stufare, coprendo il tegame con il coperchio e inserendo una retina frangi fiamma tra il tegame e la fiamma. Terminata la cottura (10/15 min.), cospargere il tutto di sale, peperoncino e di noce moscata.
-
3
bagnare il tutto con la panna e lasciarlo insaporire sul fuoco per 4 o 5 minuti, mescolando con il cucchiaio di legno.
-
4
procedere con la cottura degli spaghetti che devono essere al dente. una volta cotti, scolare e versare gli spaghetti nel tegame con il radicchio già cotto.
-
5
aggiungere la fontina tagliata a cubetti e mescolare il tutto con cura. Infine versare gli spaghetti in una zuppiera e servire ben caldi.
Parola di Chef
Al posto della fontina è possibile utilizzare il formaggio valdostano che è più saporito