Scampi in Fiori di Zucca su Letto di Squacquerone e Pesto di Alici

Maria Teresa – Pennabilli (RN)
Tutte le ricette di Maria Teresa
Portata Secondo
Preparazione 30 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Fiori di zucca (16)
Acqua frizzante (50cl)
Scampi (16)
Farina (200gr)
Farina di riso (100gr)
Sale di cervia e pepe (qb)
Squacquerone (200gr)
Latte (qualche goccia)
Aulici sotto sale (8)
Olio extravergine di oliva (25cl)
Pinoli (50gr)
Prezzemolo (qb)
Basilico (qualche foglia)
Olio si semi di arachidi per la frittura (qb)

Preparazione

  • 1

    Per la pastella: In una ciotola unire le due farine sale pepe ed acqua frizzante fredda a filo, fino a formare un composto omogeneo senza grumi. Una volta pronta passarla in dirigo 15-20 min.

  • 2

    Per i fiori: Lavare delicatamente i fiori e rimuovere il pistillo, a parte pulire gli scampi rimuovendo il carapace ed inserire uno scampo per fiore. Ricomporre il fiore dando un mezzo giro alla corolla.

  • 3

    Per il pesto: Tritare finemente prezzemolo e pinoli. Pestare le alici dissalate con olio ed il trito di prezzemolo e pinoli. A parte sciogliere lo squacquerone a freddo con qualche goccia di latte.

  • 4

    Passare i fiori ripieni uno ad uno nella a stella reggendoli per lo stelo dopodiché friggerli in abbondando olio.

  • 5

    Servire sul piatto adagiado i fiori sul letto di squacquerone con qualche pennellata di pesto di acciughe, guarnire con qualche foglia di basilico fresco.