Sbriciolata Nera

Vincenzo – Cassano Allo Ionio (CS)
Portata Dessert
Preparazione 60 minuti
Condividi

Ingredienti (per 6 persone)

Farina 00 per dolci (90 gr)
Farina di riso (60 gr)
Cacao amaro (20 gr)
Caffè in polvere macinato per moka (10 gr)
Zucchero semolato (60 gr)
Burro freddissimo (80 gr)
Tuorli d'uovo (3)
Lievito per dolci (8 gr)
Fiala di aroma di vaniglia (1)
Arancia bio (1)
Limone bio (1)
Cannella (un pizzico)
Sale (un pizzico)
Crema pan di stelle (200 gr)
Yogurt alla vaniglia (2 cucchiai)
Liquore al cioccolato (2 cucchiai)
Chicchi di caffè (24/26)
Zucchero di canna

Preparazione

  • 1

    Per prima cosa prepariamo la frolla. In una ciotola misceliamo le due farine insieme alla polvere di caffè, al cacao e ad un pizzico di cannella; poi aggiungiamo il burro freddissimo, già tagliato in piccoli cubetti che "pizzichiamo" con la punta delle dita mentre lo mescoliamo alla farina, senza scaldarlo troppo, fino a ottenere un effetto “sabbiato” cioè fino a ridurlo in piccoli granelli così da impermeabilizzare tutta la farina. Fatto ciò uniamo lo zucchero e il lievito e continuiamo a mescolare; successivamente grattugiamo la buccia dell' arancia e del limone e nuovamente mescoliamo il composto. Aggiungiamo vaniglia, sale e tuorli d'uovo e impastiamo molto velocemente ma senza riscaldare troppo. A questo punto avvolgiamo l'impasto ottenuto con della pellicola trasparente e lo mettiamo a riposare in frigo almeno per 2-3 ore o, avendo tempo, anche per 24 ore per far meglio solidificare i grassi in esso contenuti. Durante il riposo in frigo della frolla, prepariamo il ripieno in una ciotola. Alla crema Pan di Stelle uniamo il liquore al cioccolato e lo yogurt e mescoliamo finché otterremo un composto cremoso vellutato e omogeneo. Trascorso il tempo di riposo della frolla, ungiamo uno stampo da 18 cm con burro e farina e ne ricopriamo il fondo sbriciolando grossolanamente con la punta delle dita poco più della metà della frolla; quindi con un po' di frolla creiamo il bordo. Versiamo ora il ripieno cremoso e lo livelliamo. Ricopriamolo completamente sbriciolandovi al di sopra la frolla rimasta, come fatto in precedenza. Su di essa distribuiamo i chicchi di caffè, premendoli leggermente, e spolveriamo la superficie con poco zucchero di canna. Fatto ciò, copriamo con della pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigo per almeno 2 ore; quindi inforneremo la nostra sbriciolata nera in forno preriscaldato a 170°C disponendola nella parte bassa ove cuocerà per 35 minuti circa. Non appena pronta la sforniamo e la lasciamo raffreddare completamente; quindi la impiattaremo e la serviremo tagliata in fette. Buon Appetito da Vincenzo Civale