Savor del Nonno

Gianluca – Rimini (RN)
Portata Dessert
Preparazione 600 minuti
Condividi

Ingredienti (per 10 persone)

Mosto d'uva nera (5 litri)
Mele cotogne (500 g)
Pere volpine (500 g)
Pere dolci (500 g)
Mele rosse (500 g)
Pinoli (200 g)
Mandorle pelate (200 g)
Noci (150 g)
Fichi (10)
Limoni (succo e scorza) (2)

Preparazione

  • 1

    Versare il mosto di uva nera in una pentola capiente e far bollire per circa 5 ore a fuoco medio.

  • 2

    Nel frattempo pelare e tagliare a cubetti le mele e le pere e sgusciare le noci. Preparare anche il succo e la scorza grattugiata di due limoni.

  • 3

    Trascorse le cinque ore, controllare che la quantità del mosto bollito si sia ridotta di circa un terzo e procedere aggiungendo la frutta fresca, cioè: mele cotogne e mele rosse, pere e pere volpine, fichi con la buccia spaccati a metà, succo e scorza dei due limoni.

  • 4

    Dopo circa due ore aggiungere anche la frutta secca, mettendone metà intera e metà ridotta a piccoli pezzi. Continuare la cottura ancora per tre ore circa, fino a che il mosto non si sarà amalgamato perfettamente con gli altri ingredienti e avrà assunto la consistenza di una qualsiasi marmellata. Con le quantità indicate dovreste riuscire a riempire 10 barattoli di savor.

Parola di Chef

Gianluca

Per privare le mele cotogne della buccia utilizzare un pelapatate. Le altre mele e le pere possono essere inserite anche con la buccia. Gustare il savor con formaggio di fossa!