Salsicciotto di Pollo ai Porri

Paolo – Bagno di Romagna (FC)
Portata Secondo
Preparazione 30 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Porri (400g)
Petto di pollo (400g)
Prosciutto crudo (20g) magro
Maizena (4g)
Ricotta (20g) fresca di mucca
Funghi (40g) coltivati
Scalogno (15g)
Vino bianco (25g) da pasto 12vol%
Dragoncello (5g)
Sale (6g)
Tomato ketchup (15g)

Preparazione

  • 1

    Pelare e tritare lo scalogno e i funghi, unire il dragoncello e il vino, far bollire per tre minuti; aggiungere la maizena diluita in acqua fredda e bollire ancora un minuto. Passare al colino la salsa, aggiungere il tomato ketchup, la ricotta e frullare per 15 secondi. Salare la salsa e tenerla al caldo in una casseruola.

  • 2

    Eliminare le prime foglie dei porri e la parte più verde e tagliarli in strisce di circa 1,5 cm. Cuocere in acqua bollente per 3 minuti scolare e raffreddare.

  • 3

    Mettere 4 petti di pollo fra due fogli di plastica e batterli fino ad uno spessore molto sottile. Tagliare 4 fogli di pellicola da cucina di 25 cm. di lato, su ognuno mettere una fetta di prosciutto e un petto di pollo.

  • 4

    Sbollentare per 10 secondi i pomodori, pelarli, tagliarli in 6 e privarli dei semi. Farcire i petti con i pomodori e la metà dei porri, salare leggermente.

  • 5

    Arrotolare i petti nella pellicola e cuocerli a vapore a 75 gradi per 12 minuti.

  • 6

    In una padella riscaldate i porri rimasti;

  • 7

    quindi eliminate la pellicola e tagliate a fette i petti di pollo.

  • 8

    Versare la salsa nei 4 piatti, disponendo al centro i porri e sopra le fette di petto di pollo.

Parola di Chef

Viviana

I polli ruspanti sono notoriamente più gustosi di quelli d'allevamento. Potete però scegliere dei polli ugualmente saporiti e gustosi anche dalla grande distribuzione. Preferite, quindi, quelli con pelle sottile, bianca ed elastica e cucinateli come più vi soddisfa.