Salsicce Gratinate al Finocchio

Emanuele – Trecastelli (AN)
Tutte le ricette di Emanuele
Portata Secondo
Preparazione 60 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Salsicce grosse marchigiane (8-10)
Pomodorini datterini (50-80gr) I pomodori servono per la farcitura interna quindi essendo che ne potrà contenere 3 pezzetti a salsiccia, il peso sarà all'incirca questo
Pecorino val metauro (100-150grammi) Se il pecorino val Metauro non si trova, potete usare tranquillamente una scamorza dolce, una provola dolce, il pecorino di Pienza, o per chi piace sapori più forti il caciocavallo. Anche in questo caso essendo pezzetti di farcitura il peso rientra per 8-10 salsicce.
Pan grattato (250 grammi)
Olio (Q.b.)
Sale (Q.b.)
Pepe (Q.b.)
Semi di finocchio (Q.b.)
Finocchio selvatico (Q.b.)

Preparazione

  • 1

    Come primo procedimento andiamo a preparare il nostro composto da mettere sopra alle salsicce. In una ciotola versare il Pan grattato, aggiungere olio, sale, pepe e semi di finocchio. Mescolare e lasciare da parte il composto.

  • 2

    Adesso tagliamo a pezzetti in due o quattro parti i pomodorini datterini ed il nostro pecorino sempre a pezzi piccoli come per i pomodorini che saranno la nostra farcitura delle salsicce.

  • 3

    A questo punto abbiamo il composto pronto, la farcitura pronta, prendiamo le salsicce e incidiamo con la punta del coltello, da quasi la punta della salsiccia all'altra estremità passando per il centro, senza cercare di romperle. Una volta fatto ciò con le dita, delicatamente, pressiamo la carne il più che possiamo senza rompere il budello e la salsiccia. Diciamo il giusto per farci entrare 3 pezzetti di pomodorini e due pezzetti di pecorino ogni salsiccia.

  • 4

    Fatto questo a tutte le salsicce ricopriamo il taglio con il Pan grattato ai semi di finocchio,che avevamo messo da parte. Chiudiamo ogni salsiccia con lo spago da cucina, questo servirà per non farle aprire in fase di cottura e mantenerle intere. Per chiuderle con lo spago bastano due o tre giri, tanto a fine cottura poi andrà tagliato e tolto.

  • 5

    Fatto tutto questo mettiamo su una teglia da forno standard le nostre salsicce con della carta forno sulla base della teglia, mettiamo un filo d'olio, il finocchio selvatico ed inforniamo a 180 gradi per circa 35-40 minuti ventilato e 40-45 minuti statico. La gratinatura risulterà dorata a fine cottura. Una volta cotte tagliamo con delle forbici da cucina il nostro spago, che sarà servito a non fare aprire le nostre salsicce e serviamo.

Parola di Chef

Emanuele

La particolarità di questa ricetta è il sapore del finocchio abbinato alla salsiccia ed al pecorino che rendono unico questo piatto.