Ingredienti (per 10 persone)
Preparazione
-
1
in un tegame con l'olio soffriggere gli odori sedano- carota- cipolla, tagliati grossolanamente e l'aglio
-
2
aggiungere il peperoncino spezzettato ed il sale profumato
-
3
dopo circa 10 minuti, unire il pomodoro fresco tagliato a cubetti
-
4
aggiungere un mestolo d'acqua e lasciare bollire per 30-40 minuti
-
5
togliere dal fuoco e con il mixer frullare il tutto fino ad ottenere una "cremina"
-
6
mettere in vasi di vetro e chiudere con un tappo nuovo, bollire a bagnomaria per 25 minuti. lasciare raffreddare i vasi nel tegame del bagnomaria.
Parola di Chef
Nel lavorare con il peperoncino si raccomanda di indossare due paia di guanti, due guanti per mano, in lattice. La salsa di peperoncino, si mantiene in dispensa a temperatura ambiente per circa 1 anno. PS una volta aperto, il vaso di “salsa di peperoncino”, va conservato in frigo, avendo cura di coprire con olio d'oliva. La salsa di peperoncino è ottima per insaporire la pasta, la carne e le verdure, anche spalmata sul pane abbrustolito e comunque dove si vuole quel pizzico di sapore in più.