Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Ammollare l'uvetta nel succo di arancia e tenerla da parte; sciogliere il lievito nel mezzo bicchiere di acqua ben calda.
-
2
Mescolare gli ingredienti secchi per l'impasto: 1/2 kg di farina, un pizzico di sale e un cucchiaino di scorza di limone, fare un buco al centro ed incorporare gli ingredienti liquidi, quindi: 110g il malto di mais (o dattero), l'olio, l'acqua tiepida e il lievito precedentemente sciolto in acqua calda. Mescolare velocemente e fare un bel panetto. Avvolgerlo nella pellicola e lascia riposare 10 minuti in frigorifero.
-
3
Nel frattempo tagliare a cubetti le mele con la buccia, unirle al cucchiaino rimasto di scorza di limone, l'uvetta strizzata (tenere da parte il succo) e le noci.
-
4
Stendere l'impasto su una foglio di carta da forno, ritaglia 6 quadrati di 10 cm per lato e spennella i bordi con il succo d'arancia.
-
5
Richiudi a saccottino premendo bene i bordi per sigillarlo e spennella la superficie con un pò di succo d'arancia mescolato a 10g di malto.
-
6
Cuoci su una teglia coperta da carta da forno a 180° per 20 minuti.
Parola di Chef
Sono strepitosi, non contenendo grassi animali e zuccheri raffinati, sono adatti sia a chi segue una dieta vegana, vegetariana o macrobiotica...o chi sta attento semplicemente alla linea!! Ottimi per la colazione, sono inoltre perfetti da "infilare" nello zaino dei bambini per merenda. Non diranno di no e non si accorgeranno neanche di mangiare della frutta, che in questo modo cuocerà nei suoi stessi zuccheri! Buon appetito con questo sfizioso dolcetto autunnale...