Risotto Zucca Mantovana e Ciauscolo
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Per prima cosa tagliare la zucca e la cipolla a cubetti e cuocerle in padella con poca acqua. Appena saranno pronte frullarle con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema liscia.
-
2
Tagliare il ciauscolo a cubetti piccoli e metterlo a cuocere a fuoco molto basso in una padella larga, finché non abbia perso una parte abbondante del suo grasso e sia diventato croccante. A queto punto con una schiumarola togliere i cubetti di ciauscolo dalla padella ed adagiarli in un piatto con della carta assorbente.
-
3
Nella padella dove abbiamo cotto il ciauscolo mettere il riso a tostare per 3/4 minuti con l'olio rilasciato in precedenza dal ciauscolo, dopodiché sfumare con il vino bianco.
-
4
Non appena il vino bianco sarà evaporato aggiungere la crema di zucca e proseguire la cottura aggiungendo poco alla volta un mestolo di brodo vegetale ben caldo.
-
5
Quando il riso sarà quasi cotto aggiungamo il ciauscolo che avevamo cotto e tenuto da parte e portiamo a termine la cottura, aggiustando di sale nel caso ce ne fosse bisogno .
-
6
A questo punto spegnere il fornello e mantecare prima aggiungendo il burro e mescolando ed in seguito il formaggio di fossa. Lasciar riposare il risotto per qualche minuto prima do servirlo l. Una volta preparato il piatto aggiungere una spolverata di pepe nero sopra al risotto.
Parola di Chef
Se non riuscite a trovare la zucca mantovana scegliete comunque un tipo di zucca saporita: solitamente quelle dal colore arancione acceso hanno anche un sapore più dolce