Risotto della Strega

Graziella Maria – Cervia (RA)
Portata Primo
Preparazione 50 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Riso carnaroli (320 g)
Zucca (600 g) tagliata a dadini
Scalogno (1 o 2) a secondo la grandezza
Brodo vegetale (1,5 l)
Fontina valdostana (150 g) o più a secondo i gusti
Parmigiano reggiano (80 g)
Burro (50 g) per mantecare
Pepe nero (q.b.)
Sale fino di cervia (q.b.)
Olio extravergine d'oliva (20 g)
Vino bianco (q.b.)
Amaretti (q.b.) a secondo i gusti

Preparazione

  • 1

    Cominciamo preparando un brodo leggero, che utilizzeremo per per portare il riso a cottura. Tagliare le verdure: carota, sedano e cipolla, metterle in una casseruola, coprite con acqua e regolare di sale. Coprire con un coperchio e portare a ebollizione e fate cuocere per circa 50/60 minuti. Poi filtrare il brodo. Tenetelo in caldo. Prepariamo la zucca: pulitela, tagliatela a cubetti piccoli e tritate lo scalogno 1/2 a secondo la grandezza. Prendiamo una casseruola ampia mettiamo a scaldare l'olio extra. Lasciamo soffriggere lo scalogno a fuoco dolce per circa 5 minuti. Aggiungiamo la zucca a cubetti , rosolatela un po' senza farla attaccare e poi aggiungete un mestolo di brodo e poi un altro ancora fino a portare a cottura la zucca. ( circa 20 minuti). dovrà risultare cremosa. A parte tostiamo il riso in una padella calda girandolo spesso. Questo serve per mantenere la cottura del riso. 2/3 minuti circa e poi lo sfumiamo con del vino bianco e mescoliamo. Quando il vino sarà evaporato versiamo il riso nella casseruola con la zucca. Mescoliamo bene il tutto e quando incomincia ad asciugarsi aggiungere il brodo caldo, fino al raggiungimento del giusto grado di cottura. ( 15/20 minuti circa a secondo del riso utilizzato). Verso fine cottura regolate di pepe e sale di Cervia. Infine, a fuoco basso aggiungete la fontina tagliata a piccoli cubetti mescolate bene e a fuoco spento mantecate con il burro e parmigiano. ( se lo gradite all'onda versare un po' di brodo. Lasciare rapprendere un po' e servite.

Parola di Chef

Graziella Maria

Per un tocco raffinato aggiungete degli amaretti sbriciolati sopra il riso.