Ingredienti (per 6 persone)
Preparazione
-
1
bisogna far “spurgare” le poveracce dalla sabbia, lavarle bene, poi bisogna farle aprire in una padella, e poi toglierle dal guscio. Filtrate la loro acqua di cottura e conservatela.
-
2
Fate soffriggere in olio abbondante 2,3 spicchi di aglio, qualche pomodorino o pezzetti di pomodoro fresco, aggiungete le vongole sgusciate e 500 gr di riso, attendete che il riso (meglio se carnaroli ) diventi lucido, quasi trasparente e a quel punto versate un bicchiere piccolo di vino bianco secco e fate evaporare, mescolate continuamente e versate l’acqua di cottura delle vongole, poi un poco per volta acqua bollente salata e portate a fine cottura, prima di spegnere la fiamma aggiungete anche le vongole tenute da parte.
-
3
Il riso cuoce in media 15-16 minuti.
-
4
Al momento di servire aggiungete del prezzemolo fresco tritato finemente ed una spolverata di pepe macinato al momento.
Parola di Chef
In Romagna si chiamano così delle vongole "poveracce" particolarmente saporite che speriamo continuino ad essere così abbondanti nelle acque dell’Adriatico. buon appetito ;