Risotto al Verdicchio dei Castelli di Jesi
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Fare rosolare la carne di maiale sbriciolata con le verdure per il soffritto. Unire il riso e fare tostare, sfumando con una parte del vino, circa mezzo bicchiere.
-
2
Unire le erbe di Provenza (oppure il mazzetto guarnito, che andrà tolto a fine cottura) e lasciare insaporire . Unire piano il resto del vino che dovrà essere a temperatura ambiente, iniziando così la cottura del risotto.
-
3
Finito il vino , continuare a risottare con il brodo bollente, un mestolo alla volta, fino a cottura ultimata 12/13 m.
-
4
Aggiustare con sale e poco pepe. Con il burro , poi, mantecare il risotto a fuoco spento. Mettere il risotto, che dovrà risultare "all'onda", nei piatti guarnendo con una foglia di alloro. BUON APPETITO.
Parola di Chef
La prima cottura con il vino deve essere fatta molto lentamente e a fuoco basso, perché il riso deve assorbire tutti i profumi e le sfumature aromatiche del Verdicchio. Il risultato finale sarà un risotto profumatissimo e molto saporito.