Risotto agli Asparagi e Cappesante

valentinaleone.seaesun@gmail.com
Risotto agli Asparagi e Cappesante
Portata Primo
Preparazione 40 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Asparagi (400)
Cappesante (4)
Succo di limone (10 g)
Riso carnaroli (320 g)
Pepe
Sale
Brodo vegetale (1 l)
Cipolla di tropea (1)

Preparazione

  • 1

    Lavare e tagliare a piccoli pezzi gli asparagi, mettere uno spicchio d'aglio a rosolare in una padella antiaderente con poco olio, quando l'aglio sarà imbiondito, versarci gli asparagi, farli rosolare per un paio di minuti, coprire con un coperchio e lasciare cuocere per 15/20 minuti o finchè non saranno abbastanza morbidi da essere ridotti in crema. Trasferire tutto in un frullatore o ridurre in crema con un frullatore a immersione e tenere da parte.

  • 2

    Lavare le cappesante, eliminare il corallo rosso, mettere in una ciotola a marinare con olio, sale, pepe e succo di limone e tenere da parte.

  • 3

    Tagliare una cipolla di Tropea a fettine sottili e far imbiondire in una pentola a bordi alti, nel frattempo preparare un litro di brodo vegetale. Fare tostare il riso nel soffritto di cipolla, versarci il brodo in quantità abbondante e ricoprire con un coperchio. Lasciare cuocere per 15 minuti, unire la crema di asparagi e ricoprire, aggiungendo eventualmente del brodo. Lasciare cuocere fino a completa cottura del riso.

  • 4

    Mantecare il risotto con del parmigiano reggiano e dei tocchetti di burro. Impiattare il riso ben caldo, adagiarci al centro una cappasanta e completare con una spruzzata di succo di limone e pepe.