Rigatoni Primavera Marchigiana
Ingredienti (per 2 persone)
Preparazione
-
1
Fate scaldare dolcemente nella padella l'olio e l'aglio sbucciato e intero, poi aggiungete le fave, salate pepate, e fate cuocere per circa 30 minuti a coperchio chiuso con l'aggiunta di mezzo bicchiere di acqua tiepida o brodo. Nel frattempo mettete su l'acqua per la pasta e tagliate a striscioline le fettine di lonza. Quando le fave saranno giunte a cottura versate nella padella anche i rigatoni e fate mantecare per un minuto, quindi aggiungete la lonza, mescolate velocemente e spegnete il fuoco. Prima di servire grattugiate sopra la pasta con la grattugia a lame larghe il pecorino fresco. Ecco un piatto con gli ingredienti tradizionali del 1 maggio marchigiano rivisitati in una ricetta alternativa.
Parola di Chef
Sapori che da secoli si incontrano in un connubio perfetto donando la piacevole sensazione di primavera e benefico contatto con la natura che si prova nei picnic all'aperto della tradizione regionale marchigiana anche mangiando un piatto di pasta tra le accoglienti mura domestiche. Usando fave surgelate si può ritrovare il sapore della primavera in ogni periodo dell'anno.