Raviolini di Squacquerone agli Asparagi Selvatici
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Impastare la farina con le uova e lasciare riposare l'impasto ottenuto nel frigorifero per una mezz'ora avvolto nel cellophane.
-
2
Fare un impasto con 50g di parmigiano, 200 g di squacquerone, un pizzico di pepe, una profumata di noce moscata grattugiata.
-
3
Togliere dal frigorifero l'impasto e dividerlo a metà, stendere la pasta in modo sottile e disporre dei piccoli mucchietti di farcia a intervalli regolari. Ricoprire il tutto con la seconda sfoglia, fare aderire i due strati di pasta appoggiando la punta delle dita intorno ai mucchietti di farcia in modo da farne uscire l'aria. Infine tagliare i raviolini.
-
4
A parte bollire in acqua salata gli asparagi selvatici, tagliarli quindi a piccoli pezzetti, passarli al burro in una padella o dove si aggiungeranno anche i raviolini cotti in abbondante acqua salata.
-
5
Spolverare di parmigiano, mantecare e servire.
Parola di Chef
Gli asparagi bolliti si possono anche frullare con olio extravergine di oliva per ottenere una crema che amalgama il tutto.