Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Come prima cosa prepariamo la pasta per i ravioli uniamo su di una spianatoia 4 uova a 400 grammi di farina; impastiamo sino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo .Formiamo una palla ed avvolgiamola nella pellicola e lasciandola riposare almeno 1 ora
-
2
Prepariamo il pieno : Rosoliamo uno spicchio d'aglio in olio sufficiente a condire delicatamente le verdure che utilizzeremo, aggiungiamo anche il peperoncino . Tagliamo la melanzana a strisce sottili privandola della maggior parte della polpa , lasciandone mezzo centimentro dalla buccia; tagliamo a piccoli dadini. Facciamo lo stesso con le zucchine, e ridurremo a piccole parti anche il radicchio privandolo di quasi tutta la costa. Ora rosoliamo le verdure a fiamma bassa fino a cottura non troppo morbida per mantenerne la consistenza ; durante la cottura irroriamo con mezzo bicchiere di vino bianco . Sale q.b.
-
3
Ora battiamo a coltello il guanciale e lasciamolo appassire dolcemente in una padella a parte
-
4
Mettiamo una noce di burro in una padella insieme allo spicchio d'aglio rimasto e insaporiamo la ricotta per qualche minuto, un pizzico di sale
-
5
Ora uniamo tutti gli ingredienti cotti separatamente e lasciati raffreddare. Mescoliamo delicatamente ed aggiungiamo la presa di parmigiano e i due tuorli d'uovo e mescoliamo nuovamente.
-
6
Stendiamo la pasta in una sfoglia sottile ed aiutandoci con un coppapasta medio , formiamo dei cerchi che riempiremo con il ns. pieno e chiuderemo a mezza luna
-
7
Prepariamo una padella con dell'olio leggermente piccante con qualche fogliolina di timo (ne bastano poche) ; saltiamo in padella e....
-
8
I ns. ravioli son pronti!!!
Parola di Chef
Servirli in piatti trasparenti o bianchi accompagnati da qualche fiore di zucca fritto (non in pastella, semplicemente in padella in olio bollente)