Ingredienti (per 6 persone)
Preparazione
-
1
Nella ciotola della planetaria, oppure a mano in un recipiente, mescolare il burro semi morbido insieme allo zucchero, il sale e 10 gr di buccia di arancia.
-
2
Aggiungere l'uovo e il tuorlo e mano a mano la farina e il lievito setacciati impastando per ottenere un panetto liscio e omogeneo.
-
3
Avvolgerlo nella pellicola e lasciare a riposo in frigo per un'ora.
-
4
Frullare le castagne insieme al cioccolato senza ridurle in crema ma arrivando ad ottenere una consistenza sbriciolosa.
-
5
Mescolarle con la confettura, la restante buccia di agrumi, i pinoli, il sale, il rum ed infine il cacao amaro setacciato regolando la consistenza che deve essere abbastanza asciutta.
-
6
Stendere la frolla dello spessore di circa 3/4 mm e ritagliare dei dischi di 6 cm. Riempirli con una noce di ripieno e chiuderli per formare dei ravioli.
-
7
Disporre i biscotti su una teglia con carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 170° per circa 15/20 minuti fino a doratura.
-
8
Una volta sfornati e freddati, bagnarli con la Saba oppure spolverare con zucchero a velo.
Parola di Chef

Questa ricetta prende ispirazione dai tortelli di San Lazzaro, i biscotti a forma di spiga di grano che si sfornano nelle campagne faentine la quinta domenica di Quaresima. Un piatto povero e antico che nel tempo si è arricchito di ingredienti golosi e che ovviamente subisce piccole variazioni familiari.