Ravioli Dell’orto

Monica – Numana (AN)
Tutte le ricette di Monica
Ravioli Dell’orto
Portata Primo
Preparazione 90 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Farina (120 gr.) 00
Semola di grano duro (80 gr.)
Uova (2)
Curcuma (10 gr.)
Melanzane (400 gr.)
Pomodori s.marzano freschi (4)
Patate (200 gr.)
Di fave sgusciate (80 gr.)
Pomodori pachino (12)
Vino bianco (10 dl.)
Speck (50 gr.)
Stracciatella di bufala (50 gr.)
Scalogno (1)
Spicchi di aglio (2)
Sale e pepe quanto basta (1)
Olio extravergine di oliva

Preparazione

  • 1

    Mettete le forno le melanzane incise nella quale avrete inserito le foglie di basilico. Infornate a 180° per 45 minuti. Sbucciatele e fate raffreddare. Scottate i pomodori, privateli dei durone interno, della pelle e dei semi. Fateli raffreddare.

  • 2

    Setacciate farina e semola in una ciotola, unite le uova, un pizzico di sale e la curcuma poi iniziate ad incorporarlo con l’aiuto di una forchetta, quando si sarà amalgamato trasferite tutto su una spianatoia infarinata e impastate a mano fino ad ottenere un impasto compatto, coprite con pellicola e fate riposare per circa un’ora.

  • 3

    Scaldate in padella 1 cucchiaio d’olio con lo spicchio d’aglio, aggiungete la polpa di melanzana, poi unite i filetti di pomodoro, un pizzico di sale e fate insaporire. Eliminate l’aglio poi strizzate la melanzana in uno scolapasta. Schiacciatela per eliminare bene tutta l’acqua. Fatela raffreddare e mettetela in una sac a poches.

  • 4

    Mettete lo speck in mezzo ad un foglio di carta da forno e cuocetelo nel microonde per un minuto alla massima potenza, avendo premura di mettergli un peso sopra. Estraete e fate raffreddare. (Deve diventare croccantissimo). Tritate con un coltello affilatissimo in modo da fare piccoli cristalli che sembrano sale.

  • 5

    Stendete la sfoglia sottile, tagliate dei dischi del diametro di 5 cm poi con una sac a poches ponete il ripieno al centro del dischetto di pasta, spennellate con acqua e chiudete con l’aiuto di uno stampino a mezzaluna. Fateli asciugare per una mezz’ora.

  • 6

    Preparate il sugo di condimento: tagliate le patate a cubetti, rosolatele su una padella antiaderente con olio e cipolla tritata finissima. Aggiungete i pomodorini, sfumate con il vino e lasciate cuocere. Regolate di sale. Quasi al termine della cottura unite le fave sgusciate. (Devono rimanere piuttosto croccanti).

  • 7

    Tuffate i ravioli in acqua bollente salata, dopo un paio di minuti scolateli e saltateli in padella con il sughetto di pomodorini, patate e fave. Ora impiattate: mettete i ravioli con il sugo nel piatto, aggiungete la stracciatella e spolverizzate con il sale di speck.

Parola di Chef

Monica

Potete preparare i ravioli anche il giorno prima tenendoli in frigo oppure qualche tempo prima surgelandoli. I sali di speck sono una chicca e danno profumo al piatto