Ravioli (Cinesi) All’uso di Romagna

Giulio – Forli-cesena (FC)
Tutte le ricette di Giulio
Ravioli (Cinesi) All’uso di Romagna
Portata Antipasto
Preparazione 60 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Farina 00 (200 g)
Acqua calda (90 g)
Sale (1 cucchiaino)
Salsiccia romagnola (400 g)
Cipolla piccola (1 pz)
Stracchino (200 g)
Rosmarino (1 rametto)
Pepe (QB)
Salsa di soia (2 cucchiai)

Preparazione

  • 1

    Versare in una ciotola la farina, l'acqua calda e il sale: impastare finché non si otterrà un composto elastico e omogeneo (regolare quantità di farina ed acqua all'occorrenza).

  • 2

    Lasciar riposare l'impasto per mezz'ora. Nel frattempo si può tritare fine la cipolla e unirla alla salsiccia privata del budello. Amalgamare il compenso con due cucchiai di salsa di soia e uno di farina.

  • 3

    Stendere l'impasto su una spianatoia finché non si otterrà lo spessore di pochi millimetri: formare dei dischi con un coppapasta di piccole dimensioni e porvi al centro il compenso con l'ausilio di due cucchiaini. Chiudere i dischi a metà e applicare coi polpastrelli pressione sui bordi per ottenere mezzelune.

  • 4

    Cuocere i ravioli in una vaporiera per 5-6 minuti. Servirli caldi affiancati da stracchino montato con rosmarino e un'abbondante spolverata di pepe.

Parola di Chef

Giulio

Alle pendici dell'Appenino Tosco-Romagnolo una ricetta salvacena viene tramandata di generazione in generazione: i crostini al forno con la salsiccia e lo stracchino. Osare la rivisitazione di un antipasto così gustoso comporta un confronto impari, ma offre l'opportunità di declinarlo in ambienti e contesti culinari più mondani, facendo coesistere forme e sapori lontani in un boccone che non lascerà delusi.