Ingredienti (per 6 persone)
Preparazione
-
1
Fate scaldare in una padella ampia 1 cucchiaio di olio extravergine, 1 spicchio di aglio tagliato a metà e privato del germoglio interno e 1 peperoncino. Unite le cozze e, dopo pochi secondi, versate 1/2 bicchiere di vino. Coprite con il coperchio e fate cuocere per alcuni minuti, poi trasferite tutto in una ciotola, tenendo da parte il sughetto. Cuocete le vongole seguendo gli stessi passaggi. In una padella rosolare aglio, olio e aggiungere i pomodorini, far cuocere a fuoco lento. Lavate accuratamente i calamari sotto acqua corrente fredda. Tagliateli a rondelle e tenete anche i tentacoli. Nella padella versate 2 cucchiai di olio extravergine e fatevi rosolare lo spicchio di aglio rimasto, privato del germoglio interno e tritato finemente. Unite i calamari, cuocete per qualche minuto a fuoco vivo, sfumate con 1/2 bicchiere di vino bianco e fate evaporare. Filtrate il sughetto di cozze e vongole che avete tenuto da parte, aggiungetelo ai calamari e proseguite la cottura per 15 minuti a fuoco basso (il sugo non deve asciugarsi del tutto). Eventualmente, se serve, tenete a portata di mano del brodo di pesce, o vegetale, già caldo. Unite i gamberi e gli scampi, lavati sotto acqua corrente fresca e privati dell’intestino. Fateli cuocere 5 minuti per lato. Eliminate i gusci di buona parte di cozze e vongole, e mettete tutto in padella, anche i molluschi con i gusci. Cuocete nel frattempo i ravioli in acqua bollente salata, mantenendoli al dente. Prelevateli con una schiumarola e metteteli nella padella con il pesce. Spadellate vigorosamente a fuoco vivace e terminate con un filo di olio extravergine a crudo, una macinata di pepe e abbondante prezzemolo tritato.