Rane in Umido

Portata Secondo
Preparazione 120 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Rane (30) catturate nel mese di aprile
Olio (5 cucchiai) evo
Aglio (1 spicchio)
Prezzemolo (qb)
Sale (qb)
Pepe (qb)
Passata di pomodoro (1dl)
Vino bianco (1/2 bicchiere)

Preparazione

  • 1

    fare un soffritto di olio,aglio e prezzemolo.

  • 2

    adagiarvi le rane belle pulite ma se ci sono, con le uova,che sono la parte migliore. far rosolare dall'una e dell'altra parte.

  • 3

    versare sulle rane il vino bianco e farlo sfumare

  • 4

    aggiungere il pomodoro. salare e pepare. far cuocere per una mezz'ora. servire con fette di pane casareccio, abbrustolite

Parola di Chef

anna.tangocci@libero.it

Le rane non le va a prendere più nessuno. una volta andavano nelle pozze dei contadini con le torce ad acetilene o elettriche. le rane si incantavano davanti alla luce e si facevano prendere. si mettevano dentro un sacco e alla mattina le donne procedevano all'orribile mattanza. tagliavano loro la testa e le spellavano, poi le privavano delle interiora, ma le uova le lasciavano. facevano tutto questo senza lil minimo rimorso. Come fa l'ISIS con i prigionieri occidentali. ma adesso le rane non le prendere più nessuno. e io saranno più di trent'anni che non le mangio. e allora perchè ce ne sono sempre di meno? C'è una cosa che è peggio della cattura e della decapitazione, la morte per pesticidi. le rane muoiono avvelenate. una morte lenta e inesorabile, peggiore di quella per decollazione.