Raguse in Porchetta

Blerta – Ancona (AN)
Portata Secondo
Preparazione 90 minuti
Condividi

Ingredienti (per 6 persone)

Raguse (1 kg) Raguse fresche
Polpa di pomodoro (1.5kg) In alternativa pomodori pelati interi
Aglio (3 spicchi)
Finocchio selvatico (Q.b.)
Pepe nero (Q.b.)
Vino bianco (1 bicchiere)
Sale (Q.b.)
Peperoncino fresco (Q.b.)
Olio extravergine d'oliva (Q.b.)

Preparazione

  • 1

    Mettere le raguse in abbondante acqua fredda salata e lasciare in ammollo per almeno 30 minuti. In questo modo le raguse vengono pulite e sciacquare finché l'acqua non risulta pulita. Una volta pulite, mettere le raguse in una pentola con dell'acqua abbondante e un po di sale. Far bollire per 40 minuti.

  • 2

    In una padella mettere del olio, l'aglio intero, il peperoncino e il finocchio selvatico. Soffriggere finché non sentite tutti gli aromi, del aglio, del peperoncino e del finocchio selvatico. In genere ci vogliono pochi minuti.

  • 3

    Sfumare il tutto con il vino bianco e fallo evaporare. Poi aggiungere la polpa di pomodoro, il sale e il pepe nero. Girare il tutto e aggiungere le raguse cotte. Aggiungere anche un po dell'acqua di cottura delle raguse, chiudere con il coperchio e lasciare cuocere per 15-20minuti. Servire le raguse calde e con una fetta di pane tostato.