Ingredienti (per 6 persone)
Polpa di maiale macinata
(150g)
Polpa di manzo macinata
(150g)
Pancetta o prosciutto crudo
(100g)
Burro o olio
(50g)
Cipolla
(1)
Carota
(1)
Costa di sedano
(1)
Vino rosso secco
(1/2 bicchiere)
Salsa di pomodoro
(250g)
Brodo vegetale
(500 ml)
Latte
(1/2 bicchiere)
Concentrato di pomodoro
(1 cucchiaio)
Sale
(q.b.)
Pepe nero
(una macinata)
Preparazione
-
1
Fare soffriggere le verdure tritate finemente (cipolla, carota e sedano) nel burro o olio a fiamma bassa. Aggiungere le carni mescolate fra loro e lasciarle insaporire per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto. Sfumare col vino alzando la fiamma, una volta evaporato, aggiungere la salsa e il concentrato di pomodoro, salare e pepare, versare il latte e successivamente il brodo. Portare a bollore ed abbassare al minimo la fiamma. Lasciate cuocere per almeno 2 ore. Il ragù è pronto per condire la nostra pasta fatta sul tagliere oppure altri tipi di pasta.
Parola di Chef
Simonetta
La nonna diceva che il ragù andrebbe fatto riposare almeno un giorno e poi riscaldato per 30 minuti sul fuoco a fiamma bassa, prima di essere servito.