Quadrucci e Piselli in Brodo Matto
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Versare un filo di olio nella casseruola e farvi rosolare la pancetta tritata. Aggiungervi il trito di sedano, carota e cipolla, gli spicchi di aglio interi, il prezzemolo. Aggiungervi i ciliegini e 1/2 bicchiere di acqua, lasciare bollire per circa 10 minuti avendo cura di mescolare. Contemporaneamente sgranare i piselli e cuocerli in acqua leggermente salata (con l'aggiunta di un pizzico di zucchero). Appena cotti scolarli e conservare l'acqua di cottura. Quando il soffritto è cotto, eliminare l'aglio e il prezzemolo, aggiungere parte dei piselli lessati e passare il tutto col passaverdure fine. Unire in una casseruola il passato, i piselli lessati e parte dell'acqua di cottura dei medesimi, insaporire il tutto con sale e pepe e portare in ebollizione per amalgamare il tutto. Aggiungervi i quadrucci (precedentemente preparati, di spessore consistente e delle dimensioni di circa 5x5 mm.) e far cuocere avendo cura di aggiungere l'acqua di cottura dei piselli, se necessario. Il piatto finito deve avere la consistenza di una zuppa. Servire i quadrucci ben caldi su piatti di terracotta. Parmigiano grattugiato all'istante e peperoncino a piacimento.
Parola di Chef
La minestra di quadrucci con i piselli è una ricetta che appartiene alla tradizione contadina, unisce l'ortaggio più dolce che esista con la pasta più infantile che si possa produrre a mano. I quadrucci appena fatti sono una carezza, una coccola nel senso più stretto della parola e insieme ai piselli freschi diventano un piatto completo e appagante.