Quadrotti di Zucca Romagnoli

Paola – Forlì (FC)
Tutte le ricette di Paola
Quadrotti di Zucca Romagnoli
Portata Dessert
Preparazione 90 minuti
Condividi

Ti piace questa ricetta?

Lascia un mi piace, condividi la ricetta e
Aiutala a vincere!

Ingredienti (per 4 persone)

Farina 00 (200 grammi)
Burro freddo a cubetti (100 grammi)
Sale (q.b.)
Acqua fredda (2 cucchiai)
Polpa di zucca mantovana o delica cotta al forno (400 grammi)
Zucchero semolato (120 grammi)
Miele di acacia (1cucchiaio)
Uovo intero (1)
Tuorlo (1)
Panna fresca (50 ml)
Cannella in polvere (1 cucchiaio)
Noce moscata (una grattuggiata)
Mezzo limone scorza (q.b.)
Mandorle tritate (q.b.)

Preparazione

  • 1

    La base 1. In una ciotola unisci la farina con il burro a cubetti e un pizzico di sale. 2. Lavora velocemente con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso. 3. Aggiungi l’acqua fredda poco alla volta e compatta l’impasto. 4. Avvolgi nella pellicola e lascia riposare in frigo 30 minuti. La crema di zucca 1. Frulla la polpa di zucca cotta al forno fino a renderla una purea liscia. 2. In una ciotola, monta leggermente le uova con lo zucchero e il miele. 3. Aggiungi la panna, la cannella, la noce moscata e la scorza di limone. 4. Incorpora la purea di zucca e mescola fino a ottenere un composto omogeneo. 3. Assemblaggio e cottura 1. Stendi la pasta brisé in uno stampo rettangolare rivestito di carta forno. 2. Versa la crema di zucca livellando bene. 3. Cuoci in forno statico a 180 °C per circa 35–40 minuti, finché la superficie sarà dorata e leggermente compatta al tatto. 4. Lascia raffreddare completamente, poi taglia a quadrotti. 4. Finitura Spolvera con le briciole di mandorle e, se vuoi, una leggera nevicata di zucchero a velo.

Parola di Chef

Paola

La scelta del miele di acacia e della scorza di limone richiama la tradizione dei dolci casalinghi romagnoli, dove le spezie erano rare e si esaltava la dolcezza naturale degli ingredienti. Le mandorle, usate come briciole, danno croccantezza e ricordano i biscotti secchi tipici da tè della zona.