Quadretti agli Spinacci

Barbara – Cesena (FC)
Portata Primo
Preparazione 60 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Spinacci (600 gr) Freschi
Carota (1) Piccola
Cipolla (1) Piccola
Sedano (1 costa) Piccola
Acqua (1/1,25 litri) Naturale
Olio evo (Q.b.)
Passata di pomodoro (5 cucchiai)
Sale e pepe (Q.b.)
Farina (300 gr) Per sfoglia
Uova (3 medie) Per sfoglia

Preparazione

  • 1

    Mettere la farina a fontana e al centro rompere le uova. Formare un impasto omogeneo e lasciarlo riposare per 30 min. in frigorifero. Nel frattempo prendere una pentola,cospargere sul fondo l'olio evo, fare il trito con sedano carota e cipolla e far insaporire fino a quando la cipolla sarà dorata. Aggiungere gli spinacci precedentemente lavati, strizzati e tagliati finemente con il coltello, e far insaporire il tutto per qualche minuto. Aggiungere poi la passata di pomodoro e regolare di sale e pepe, e continuare la cottura a fuoco moderato per circa 5/10 minuti. Aggiungere l'acqua e far bollire per circa 15 minuti poi spegnere. Riprendere l'impatto della sfoglia, reimpostarlo e formare una pallina, stendere con il matterello o con la sfogliatrice.Lasciare arruvidire la sfoglia, poi arrotolare e tagliare le tagliatelle, poi metterle in senso orrizzontale e tagliare ricavando i quadretti. Alla fine far riprendere il bollore al brodo di spinacci, aggiungere il sale facendo attenzione a non esagerare perché il brodo va servito, ed infine mettere i quadrettini e lasciar cuocere fino a quando tornano a galla, mescolare ogni tanto per evitare che si attacchino sul fondo. Servire caldi

    Ricetta Quadretti agli Spinacci - Passaggio 1

Parola di Chef

Barbara

Se preparata per tempo è ancora più buona, in quanto si insaporisce.