Pomodori alle Lenticchie

Michela – Gambettola (FC)
Pomodori alle Lenticchie
Portata Contorno
Preparazione 20 minuti
Condividi

Ingredienti (per 3 persone)

Pomodori pelati rossi maturi (9)
Farina di lenticchie (1 cucchiaio abbondante)
Aglio (1 spicchio)
Olio extra vergine di oliva (2 cucchiai)
Erbe aromatiche es. prezzemolo o dragoncello (qualche foglia)
Scorza di mezzo limone
Sale (quanto basta)
Pepe (quanto basta)

Preparazione

  • 1

    Tagliare i pomodori a metà ed estrarre la polpa ed i semi con un cucchiaino. Mettere la polpa e i semi nel boccale di un frullatore elettrico.

  • 2

    Mettere da parte i mezzi pomodori in una padella capiente con un filo d'olio, con la parte svuotata in alto.

  • 3

    Frullare la polpa e i semi dei pomodori con la farina di lenticchie, aglio, olio e l'erba aromatica scelta.

  • 4

    Farcire i pomodori con il composto ottenuto, grattarvi sopra la scorza di limone e far cuocere a fuoco medio-basso per 10-15 minuti, coprendo con il coperchio. Aggiungere sale e pepe a piacere.

Parola di Chef

Michela

La ricetta riprende i tipici pomodori gratinati della tradizione romagnola, in una rivisitazione che incorpora anche le proteine alle verdure, e che è adatta agli intolleranti al glutine, a vegetariani e vegani.