Polpettone di Giò
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Mettere in una ciotola la carne... Aggiungere il sale il parmigiano...mescolare con una forchetta... Aggiungere il latte e mescolare bene con la forchetta... Ora aggiungere il pan grattato e mescolare bene con le mani. Prendere un foglio di carta d'alluminio abbastanza grande x avvolgere bene il polpettone.. Ungerli con olio e mettere il polpettone dandogli la classica forma allungata. Avvolgerli bene e chiudere bene i due lati come per incartare un regalo. Metterlo in una pentola a bordi alti e larga come il polpettone e mettere in pentola 2 bicchieri di olio... Rosmarino.. Salvia... 2 spicchi di aglio vestiti e sale o un misurino di dado...aggiungere acqua fino a coprirlo. Mettere sul fuoco per 15 minuti vivo... Poi moderato e semicoperto x circa 1oretta e mezzo a seconda.. se il polpettone è alto ci vuole di più.. L'importante è che l'acqua evapori e resti un sughetto da mettere poi sopra il polpettone. Quando è cotto lasciare raffreddare molto bene... Mettere il polpettone su un tagliere.. Togliere la carta d'alluminio... Fettarlo e posizionarlo su una padella se si scalda sul fornelli oppure su un piatto da portata che va in forno... Mettere il sughetto sopra e riscadarli prima di servire. Se si scalda in forno coprirlo con carta alluminio per non farlo seccare... Nel fornelli coprire la padella con un coperchio. Vedrete che successo avrà il vostro polpettone!!!! Buon appetito!
Parola di Chef
La particolarità di questo polpettone è la sua morbidezza.