Polenta con le Vongole
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Si lavano bene le vongole sotto l'acqua corrente poi si mettono in un recipiente con acqua fredda e sale grosso ( 200 gr di sale grosso per lt di acqua)si lasciano in ammollo almeno 4 ore. Se rilasciano tanta sabbia si cambia più volte l'acqua salata. Dopo lo spurgo si lavano bene e si mettono in una casseruola con 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e 2 spicchi di aglio rosso schiacciato e a fuoco vivo si fanno cuocere per 10 minuti .Sfumare con il vino bianco e quando sarà evaporato e le vongole tutte aperte, spegnere il fuoco e farle raffreddare. Togliere le vongole dal guscio (tenendone da parte qualcuna con il guscio per decoro), Filtrare il liquido di cottura delle vongole e tenerlo da parte. Per preparare il sugo per la polenta: in una casseruola mettere 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 spicchio di aglio rosso tritato e 1 spicchio di scalogno tritato ,a fuoco moderato farli appassire , aggiungere i pomodorini tagliati a pezzetti, aggiungere piano piano tutto il liquido di cottura delle vongole ,e lasciare cuocere il sugo per circa 10',aggiungiamo le vongole che abbiamo tolto dal guscio e sfumiamo con il restante vino bianco.Aggiungere un pizzico di pepe bianco e un poco di sale se occorre . Cuocere a fuoco moderato ancora per 5' poi aggiungere del prezzemolo tritato e spegnere il fuoco. Il sugo per condire la polenta è pronto,non deve essere troppo denso ma solo cremoso (per poter penetrare bene dentro alla polenta). A parte fare un brodo di pesce con un dado di pesce e versare la farina di polenta attenendosi alle indicazioni che sono scritte nella confezione per evitare grumi. A cottura ultimata la polenta deve risultare cremosa (al bis. aggiungere acqua) . La polenta cotta viene poi versata in ciascun piatto , si aggiunge il sugo e con dei piccoli taglietti lo si fà penetrare all'interno della polenta. Una spolveratina di formaggio grana (se piace) il piatto è pronto, servire caldo,buon appetito.
Parola di Chef
Il segreto di questa ricetta è fare un abbondante fumetto con: 1 litro di acqua naturale con: scarti di pesce tipo: canocchie, gamberi,granchi , una testa di spigola o orata con la lisca aggiungere le verdure :1 carota, 1 costa di sedano ,mezza cipollina bianca,1 zucchina, prezzemolo qualche gambo, mezzo limone, olio di oliva 1 cucchiaio,vino bianco mezzo bicchiere.Far cuocere il tutto per 30 - 40 minuti,filtrare e con il liquido ottenuto cuocere la polenta ed il sapore del pesce sarà molto esaltato in questo piatto:polenta con le vongole.Ricordarsi anche della consistenza che deve essere cremosa ,il sugo penetra bene all'interno e il sapore delle vongole rende speciale la ricetta.