Pizza di Pasqua al Formaggio

Silvia – Fano (PU)
Tutte le ricette di Silvia
Pizza di Pasqua al Formaggio
Portata Antipasto
Preparazione 250 minuti
Condividi

Ingredienti (per 6 persone)

Farina (600 g)
Pecorino grattugiato (150 g)
Parmigiano grattugiato (150 g)
Uova (4)
Olio (40 g)
Pecorino fresco a cubetti (150 g)
Latte tiepido (2 bicchieri)
Lievito di birra fresco (50 g)
Sale (4 g)
Pepe nero (q.b.)

Preparazione

  • 1

    Rompere le uova e mescolarle con l’olio e con un bicchiere di latte tiepido. Aggiungere i formaggi grattugiati, il sale e il pepe. Sciogliere il lievito nell’altro bicchiere di latte tiepido e aggiungerlo all’impasto (la quantità di latte è indicativa, può variare a seconda di quanto assorbe la farina).

  • 2

    Unire la farina e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere il formaggio tagliato a cubetti e cercare di amalgamarlo bene all’impasto.

  • 3

    Lasciar lievitare l’impasto direttamente nello stampo in cui andrà cotta la pizza, per circa 3 ore in luogo caldo, ad esempio vicino al termosifone, oppure nel forno leggermente riscaldato in precedenza (dividere l’impasto in due parti se avete due stampi da 750, altrimenti lasciarlo intero se avete uno stampo da 1kg).

  • 4

    Cuocere la pizza di Pasqua a 160 gradi per 45-50 minuti circa.

    Ricetta Pizza di Pasqua al Formaggio - Passaggio 4

Parola di Chef

Silvia

Questa ricetta è adatta anche alla macchina del pane. Con queste quantità viene una pizza grande (stampo da 1 kg), oppure due pizze più piccole (stampo da 750 g). Si può utilizzare l’olio extravergine d’oliva oppure, se si vuole un sapore più delicato, un olio di semi. Si può mangiare come antipasto, oppure come accompagnamento a salumi, formaggi e uova sode come da tradizione marchigiana.