Pizza Baciata Ciauscolo, Crescenza e Rucola

Ti piace questa ricetta?
Lascia un mi piace, condividi la ricetta e
Aiutala a vincere!
Ingredienti (per 8 persone)
Preparazione
-
1
In una terrina mescolate le farine e versarvi l’acqua dove avete sciolto il lievito con lo zucchero. Mescolare bene aggiungere il sale l’olio e continuare ad impastare con le mani. Formato un primo impasto grezzo lasciarlo riposare per 30 minuti. Fare 3 giri di pieghe, sempre nella terrina, con le mani bagnate ogni mezz’ora. Dopo l’ultima piega lasciare lievitare per un paio d’ore.
-
2
Trasferire l’impasto lievitato sul piano infarinato di semola e dividerlo in due parti.
-
3
Fare pieghe a ciascuna parte, formare due palle lisce da fare riposare per 30 minuti coperte. Spolvera il piano con semola e stendi uno alla volta gli impasti.
-
4
Mettere il primo impasto su una teglia, ungere la superficie con dell’olio e ricoprire con il secondo impasto steso. Finire con un altro giro d’olio e di sale. Infornare a 250 gradi per 15/20 minuti.
-
5
Preparare ingredienti per farcitura.
-
6
Sopra la base della pizza stendere il ciauscolo poi spargere la crescenza e infine la rucola. Coprire con l’altra parte della pizza.
Parola di Chef
Questa pizza, detta baciata perché consiste in due basi sovrapposte è farcita con Il CIAUSCOLO che è un salame morbido spalmabile, tipico delle montagne marchigiane, per alcuni è nato a Visso. Si sposa molto bene con i formaggi morbidi ma anche con quelli stagionati e con le verdure. In questa ricetta ho scelto la rucola, ma anche le verdure miste di campo ripassate in padella sono ottime.