Pisarei e Fasò
Ingredienti (per 6 persone)
Preparazione
-
1
Per preparare i pisarei e fasò si inizia dai fagioli borlotti, porli in un ampia ciotola colma d’acqua e lasciarli in ammollo per 12 ore o una notte, coperti con pellicola trasparente . Trascorso il tempo dell’ammollo scolarli e sciacquarli sotto l’acqua corrente, poi versarli in un tegame coprirli con l’acqua e cuoceli per 30 minuti ; questo tempo sarà sufficiente in quanto la cottura dei fagioli proseguirà poi con il sugo successivamente. Ora occuparsi dell’impasto dei pisarei: setacciare la farina in una ciotola , poi unire il pangrattato e il sale. Versare a filo l’acqua tiepida e impastare energicamente per amalgamare gli ingredienti , formare un panetto compatto e avvolgerlo nella pellicola trasparente . Fare riposare l’impasto in un luogo fresco per 1 ora (fuori da frigo andrà bene). Trascorso il tempo di riposo, riprendere l’impasto, dividerlo in piccole porzioni , da queste creare dei filoncini del diametro di 1cm circa . Tagliare i filoncini di pasta a pezzetti grandi come un fagiolo . Con il pollice pressare ciascun gnocchetto per creare un incavo all’interno . I pisarei sono pronti ; si possono distribuire su un vassoio foderato con un panno da cucina pulito e asciutto, leggermente infarinato e coprirli. Ora prepariamo il sugo: sbucciare e tritare finemente la cipolla , tritare anche il lardo . Poi in un tegame sciogliere il burro a fuoco dolce e far rosolare la cipolla ,poi unire il lardo tritato , mescolare per insaporire e quando la cipolla sarà appassita, unire anche i fagioli cotti in precedenza e scolatrli accuratamente , coprirli con la passata di pomodoro e proseguire la cottura del sugo per circa 20 minuti. Potete regolare di sale e aggiungere dell'acqua calda (o brodo vegetale) se necessario perche il sugo non si rapprenda troppo. Quando i fagioli saranno cotti, portare al bollore l'acqua in un tegame capiente, salare a piacere e immergere i pisarei e cuocerli pochi minuti il tempo necessario che riaffiorino in superficie ; poi scolarli con una schiumarola direttamente nel tegame con i fagioli , insaporire con il Grana padano grattugiato e servire i pisarei e fasò ben caldi con qualche scaglia di Grana ancora a piacere.