Pinoli Verdi al Sugo di Funghi Porcini

Monica – Castel San Giovanni (PC)
Pinoli Verdi al Sugo di Funghi Porcini
Portata Primo
Preparazione 70 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Patate lesse (3)
Ricotta vaccina fresca (300 grammi)
Uova (1)
Grana grattugiato (100 grammi)
Farina 00 (120 grammi)
Noce moscata (Q.b.)
Erbette o spinaci scottati (100 grammi)
Sale (Q.b.)
Passata di pomodoro (400 grammi)
Olio (100 grammi)
Aglio (2 spicchi)
Funghi porcini secchi (150 grammi)
Sale (Q.b.)

Preparazione

  • 1

    In una ciotola schiacciare le patate tiepide, precedentemente lessate.

  • 2

    Prendere gli spinaci o le erbette scottate e farne un trito molto fine.

  • 3

    Sulla spianatoia, versare le patate schiacciate, la ricotta, l'uovo, il grana grattugiato, il trito di spinaci o erbette, la farina ed infine un pizzico di noce moscata lavorare il tutto fino ad ottenere un panetto morbido. In caso fosse troppo appiccicoso, aggiungere altra farina.

  • 4

    Dividere il panetto in varie parti e formare delle bisce che verranno tagliate a cubetti grandi.

  • 5

    Da ogni cubetto si forma una biscia più piccola fino a terminare l'impasto.

  • 6

    Mettere a bagno, in acqua calda, i funghi secchi per una decina di minuti.

  • 7

    Recuperare i funghi con una forchetta, e farne un trito grossolano. Conservare l'acqua dei funghi da aggiungere al sugo in un secondo tempo.

  • 8

    In un tegame versare l'olio, gli spicchi di aglio spelato, la passata di pomodoro e portare a bollore.

  • 9

    Quando il sugo bolle, aggiungere i funghi tritati e l'acqua conservata precedentemente, cuocere per 20 minuti circa.

  • 10

    Riempire d'acqua una pentola capiente, aggiungere sale q.b. e al bollore buttare i pinoli. Quando salgono in superficie scolarli e condirli con il sugo di funghi. Spolverare a piacere con grana grattugiato e buon appetito.

Parola di Chef

Monica

Si sciolgono in bocca e si possono gustare con diversi condimenti ma la loro morte è il sugo di funghi porcini