Piccione Ripieno
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Preparate la farcia: in una ciotola amalgamate con cura la carne tritata con i fegatini anch’essi tritati, l’uovo, il Grana Padano, l’aglio e il prezzemolo tritati, un cucchiaio di pangrattato se occorre (il composto non deve essere troppo duro), sale, pepe. Farcite i piccioni, cucite l’apertura e teneteli da parte. In una casseruola lasciate fondere il lardo tritato finemente, insaporitevi le carote e il sedano finemente tritati, la cipolla intera, un pizzico di sale. Quando il tutto è leggermente dorato adagiatevi i piccioni, fateli colorire, spruzzateli con il vino e lasciatelo evaporare a fiamma vivace. Versate il brodo, coprite e cuocete per 1 ora a fuoco basso. Se necessario, spruzzateli ogni tanto con pochissima acqua calda. Ritirate, trasferite i piccioni sul piatto da portata e irrorateli con il sugo filtrato al colino.
Parola di Chef
IL PICCIONE CUCINATO IN QUESTO MODO RENDE LA CARNE PIU TENERA E SI RIESCE AD APPREZZARNE DI PIU'LA BONTA