Piadindia

Federica – Viserba (RM)
Portata Secondo
Preparazione 30 minuti
Condividi

Ingredienti (per 5 persone)

Preparazione

  • 1

    Dopo avere tenuto i ceci a bagno per almeno 12 ore mettili in pentola a pressione con 1 pizzico di sale marino integrale e l'alloro, fai cuocere per 1 ora e 1/2 dal momento del soffio (li puoi preparare anche il giorno prima oppure in alternativa puoi utilizzare anche quelli in barattolo).

  • 2

    Prepara l'impasto della piada unendo la farina, il sale, il lievito, miscela il tutto e unisci l'olio e l'acqua fino ad ottenere una palla liscia ed elastica. Coprila con la pellicola e mettila a riposare in frigorifero.

  • 3

    Intanto taglia i pomodori, i cetrioli, la cipolla e mettili in un colapasta per fargli perdere un po' di acqua di vegetazione. Lava le foglie di insalata e lasciale intere. Quando i ceci saranno cotti, prendine una parte, aggiungi un po' di acqua di cottura, l'aglio, il succo di limone, 1 goccio di olio, il sesamo, un po' di sale, pepe e frulla il tutto, quando avrai ottenuto una consistenza cremosa e vellutata l'hummus sarà pronto.

  • 4

    Scola i ceci rimasti, aggiungi il garam masala, il curry, il coriandolo, il peperoncino, 1 pizzico di sale, 1 goccio di olio e mescola il tutto.

  • 5

    Scalda il testo, riprendi l'impasto dal frigorifero, fai delle palline grandi come un mandarino, prepara un foglio di carta da forno o un tagliere, infarina la superficie e inizia a stirare la piada sottile, metti la piadina a cuocere 1 minuto da una parte e 40 secondi dall'altra. Impila le piade in un piatto.

  • 6

    A cottura ultimata farcisci mettendo 1 o più foglie di insalata, sopra di esse metti i ceci, la verdura cruda, il ketchup, l'hummus, e avvolgi chiudendo prima le alette laterali. Taglia a metà e servi.