Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Mescolare insieme farina, sale, acqua e olio fino a formare un impasto omogeneo. Se desiderate renderla più fragrante potete aggiungere bicarbonato all’impasto e lasciar riposare in frigorifero per 30 minuti.
-
2
Dividere l’impasto in 4 parti uguali, di forma sferica. Infarinare il piano di lavoro e stendere la piadina dello spessore desiderato, di forma il più possibile rotondeggiante.
-
3
Sulla padella ben calda (la mia è in pietra ma si può usare anche un’antiaderente) porre la piadina. Cuocere le piadine 2 minuti per parte, bucherellando le bolle che si formano con una forchetta.
-
4
Dopo aver cotto il primo lato giratelo; volendo potete iniziare la farcitura sulla parte pronta direttamente sulla padella calda, per intiepidire anche gli ingredienti, altrimenti sbizzarritevi una volta cucinate e piegatele o arrotolatele.
Parola di Chef
E' una piadina leggera e digeribile, senza strutto, adatta a grandi e piccini per un pranzo o una cena veloce ma gustosa da gustare con insaccati e formaggi.