Piadina Sfogliata
Ingredienti (per 8 persone)
Preparazione
-
1
Setacciate la farina e fate la classica fontana, unite al centro l’uovo, lo strutto e una manciata di pepe. Aggiungete, un po’ alla volta, l’acqua tiepida e il sale. Impastate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Formate tante palline (di circa 120-130 g) e fate riposare per circa mezz'ora.
-
2
Schiacciate le palline e tirate una sfoglia spessa 2-3 mm; spalmate un sottile strato uniforme di strutto e arrotolate la piadina ben stretta, così da creare un rotolo compatto. Chiudete il rotolo ottenuto e formate una chiocciola. Procedete a realizzare le altre palline di pasta, avvolgetele nella pellicola trasparente e fate riposare per un’ora.
-
3
Fate scaldare per bene un testo di terracotta (o una piastra) su fuoco medio: la cottura deve essere rapida, altrimenti la piadina sfogliata perde morbidezza e si secca subito. Stendete le chiocciole di impasto a 3 mm di spessore, aiutandovi con un po’ di farina.
-
4
Mettete sul testo, attendete per qualche secondo e poi fatela ruotare di continuo su se stessa con la mano, senza mai capovolgerla. Quando si sono formate le tipiche bruciature, giratela e cuocete l’altro lato.
Parola di Chef
Queste piadine si possono conservare in frigorifero per una settimana.