Piadina Romagnola
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Per realizzare la piadina romagnola, preparate l’impasto unendo in una ciotola la farina, il sale, l'olio extravergine d'oliva e il bicarbonato. Iniziate a impastare e aggiungete l’acqua e il latte in 3 volte, poi trasferite il composto sul piano da lavoro e continuate a lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formate una palla, avvolgetela in un sacchetto per alimenti e lasciate riposare per 30 minuti circa. Trascorso il tempo di riposo, rimuovete l’impasto dal sacchettino poi dividetelo in 6 porzioni uguali. Date a ogni porzione di impasto la forma di una pallina lavorandola per circa 30 secondi in modo che diventi liscia e uniforme, poi avvolgetele nuovamente con un sacchetto per alimenti e lasciatele riposare per altri 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo, infarinate leggermente il piano da lavoro e tirate le palline con un mattarello fino a uno spessore di 2-3 mm. Scaldate bene una piastra o teglia e nel frattempo stendete ulteriormente le piadine fino a raggiungere un diametro di 20 cm circa. Ora cuocete le piadine su un lato per 2 minuti, ruotandole continuamente con una mano per assicurare una cottura uniforme, poi giratele e cuocetele per 2 minuti anche sull’altro lato, fino a che non risulteranno leggermente dorate. Una volta cotte, farcitele ancora calde a piacimento. Buon Appetito!!