Piadina Fritta con Squacquerone
Ingredienti (per 6 persone)
Preparazione
-
1
Preparare la piadina impastando bene farina, olio, bicarbonato, sale e acqua quanto basta perchè risulti un impasto consistende, ma non troppo sodo. Mettere l'impasto a riposare almeno per mezz'ora in una ciotola infarinata e coperta con un panno umido.
-
2
Ora ricavare dall'impasto delle piadine di circa 25 cm di diametro e cuocerle 2 minuti per lato su di una piastra antiaderente calda o sul testo, avendo cura di schiacciare con la forchetta le bolle che si formeranno in superficie. Una volta cotte lasciar intiepidire le piadine e tagliarle a spicchi.
-
3
Sbattere le uova ed immergervi, rigirandoli bene, i pezzi di piadina. Scaldare abbondante olio di semi in una padella e friggervi brevemente gli spicchi. Tamponare l'olio in eccesso con carta per fritti.
-
4
Adagiare subito sugli spicchi di piadina fritta qualche cucchiaio di squacquerone e spolverizzare con pepe nero macinato. Gustare immediatamente.