Ingredienti (per 6 persone)
Preparazione
-
1
Partiamo preparando la pasta di mandorle che andrà messa sulle piadine: in un frullatore mettiamo 100gr di mandorle, 100gr di zucchero, 100gr di burro, un uovo e un pizzico di sale. Frulliamo fino ad ottenere una pasta omogenea. Riporre in un contenitore e lasciare in frigo fino all'utilizzo.
-
2
Per preparare l'impasto sarà necessario fare una biga con 100gr di farina, 100ml di latte, 20gr di zucchero e il lievito di birra. Lasciamo riposare per circa un'ora e successivamente uniamo in ordine: le 2 uova, gli altri 100ml di latte, l'anice in semi, gli 80gr di zucchero e infine i 400gr di farina rimanenti.
-
3
Quando avremo ottenuto un impasto lavorabile a mano, iniziamo ad incorporare, su un piano di lavoro, i 50gr di burro a tocchetti, fino ad ottenere un impasto liscio, non appiccicoso e morbido al tatto. Riponiamo l'impasto in una ciotola unta e coperta. Lasciamo lievitare per 2 ore.
-
4
Dopo la lievitazione, pieghiamo l'impasto su se stesso e trasferiamolo sul piano di lavoro infarinato, a questo punto diviamolo in 6 parti e diamo a ciascuna di esse una forma ovale. Mettiamo le palline d'impasto su una teglia con carta forno e riponiamo nel forno spento a lievitare per 45 minuti.
-
5
Dopo i 45 minuti, togliamo le piadine dal forno e, dopo aver creato una conca al centro di ciascuna di esse, aggiungiamovi la pasta di mandorle con l'aiuto di un cucchiaio. Se si desira ottenere una superficie lucida e dorata si possono spennellare le piadine con una bagna (1 uovo+1 cucchiaio di latte).
-
6
Cuocere a 180 gradi per 20-25 minuti.