Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Mettere sulla spianatoia la farina, il sale e il lievito in polvere e mescolare bene.
-
2
Fare un incavo al centro ed aggiungere: lo strutto morbido a pezzetti, la scorza grattugiata di limone e il latte tiepido. Impastare bene gli ingredienti fino ad ottenere un panetto che si farà riposare per un quarto d’ora a temperatura ambiente.
-
3
Intanto mettere a scaldare bene una teglia di ghisa sul fornello e la griglia per cuocere la salsiccia.
-
4
Riprendere l’impasto pesarlo e dividerlo in 4 pezzi di uguale peso. Dare loro la forma rotonda ed iniziare a stenderli con l’aiuto di un mattarello fino allo spessore desiderato.
-
5
Ad una ad una iniziare a cuocere le piadine sulla teglia di ghisa ben calda e leggermente unta. Forarle con i rebbi di una forchetta e girarle quando si iniziano a formare le macchie brune.
-
6
Mettere a cuocere sulla griglia anche la salsiccia tagliata in lunghezza.
-
7
Man mano che le piadine sono pronte, adagiarle su un canovaccio di cotone o di lino e coprirle per mantenerle calde. Servirle tagliate a metà con la salsiccia ben cotta.
Parola di Chef
La mia nonna metteva anche un cucchiaino di miele nell’impasto.