Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Per la piada: impastare la farina con strutto, bicarbonato, acqua e sale. Con l'impasto ottenuto formare quattro palline di eguale dimensione. con il mattarello stendere ogni pallina formando una piada, avendo cura di ripiegarla su se stessa e ristenderla alcune volte, ottenendo un sfoglia di spessore non superiore ai due millimetri Cuocere le piade in padella antiaderente preriscaldata. In alternativa è possibile reperire la piada riminese al supermercato. cuocerli in una padella antiaderente .
-
2
Per i sardoncini: Eliminare la testa ed eviscerare i sardoncini Risciacquarli in acqua corrente fredda e lasciarli scolare in un colapasta. Impanare i sardoncini con il pane grattugiato misto con olio, sale, pepe e aglio e prezzemoli tritato. Cuocerli in una padella antiaderente .
-
3
Farcire metà piada con le verdure condite, aggiungervi i sardoncini e ripiegare la piada a libro. Tagliare a metà ogni piada e posizionarle su un piatto di portata.
Parola di Chef
Quando si stende la piada è importante ripiegarla su sé stessa e ristenderla almeno tre/quattro volte, questo procedimento vi permetterà di otterrete la piada sfogliata riminese.