Pesche Dolci (mascarpone e Mou)
Ingredienti (per 5 persone)
Preparazione
-
1
In una pentola a pressione mettere la lattina di latte condensato completamente coperta d’acqua. Dal momento che la pentola fischia abbassare la fiamma e lasciar bollire per 30/40 minuti. Spegnere e lasciare li finché la lattina non è completamente fredda.
-
2
Mescolare in una ciotola il mascarpone, lo zucchero a velo e il succo d’arancia con una frusta finché è ben amalgamato. Mettere da parte.
-
3
Lasciare il burro fuori frigo cosi si ammorbidisce. Poi, mettere in una ciotola la farina, il burro, lo zucchero, le uova e la scorza di arancia. Impastare a mano o con un robot, aggiungendo il latte man mano. Deve arrivare ad una consistenza morbida ma che si possa lavorare con le mani in modo da fare le palline.
-
4
Con le mani infarinate e un cucchiaio prendere l’impasto e fare le palline della dimensione preferita; l’ideale è che siano poco più grandi di una noce in modo da farcirle meglio successivamente.
-
5
Adagiare sopra una teglia ricoperta di carta forno, posizionandole un po’ distanti così non si attaccano durante la cottura. Cuocere nel forno a 180° per circa 15/20 minuti (i biscotti devono essere leggermente dorati in superficie). Lasciar raffreddare bene.
-
6
Con un cucchiaino piccolo scavare in ogni biscotto un buco/tondo per poi farcire metà con il mascarpone e metà con la crema mou. Unire due biscotti (con ripieno diverso) in modo da formare la “pesca”.
-
7
Per colorare lo zucchero usare una proporzione di 4 cucchiai + 2 gocce di colorante alimentare. Mettere lo zucchero in un sacchettino di plastica e man mano aggiungere il colorante. Sfregare finché non si colora bene.
-
8
Prendere le pesche e passarle velocemente dal latte e successivamente dallo zucchero colorato. Metterle in frigo almeno 30 minuti, adagiare in un bel vassoio e servire!
Parola di Chef
Visto che alle mie figlie non piace il sapore del alchermes e alla piccola non piace la cioccolata, ho provato diverse varianti ma questa le mette tutte d'accordo.