Pere Volpine alla Cagnina Sciroppate
Ingredienti (per 8 persone)
Preparazione
-
1
Lavare bene le pere volpine lasciando il picciolo, sistemarle in una pirofila larga in piedi, aggiungere vino, zucchero, spezie e il ricciolo di buccia di limone. Lasciare cuocere per almeno un ora. Devono risultare belle morbide immerse con un saporito sciroppo di vino. Vanno invasate calde e ricoperte del gustoso sciroppo precedentemente filtrato. Rovesciare i vasi sul coperchio e lasciare raffreddare prima di mettere in dispensa. Saranno ottime dopo qualche mese servite come dessert con il gelato, la crema pasticcera o lo zabaione
-
2
NOTA: L'albero di pere volpine un tempo era molto diffuso nelle nostre colline perché serviva a sostenere le viti ed era molto resistente alle avversità atmosferiche. I piccoli frutti duri ed immangiabili crudi, raccolti a novembre, sono così stati cucinati dalle azdore con il vino appena imbottigliato: la cagnina.