Pere Carmen al Sangiovese

Patrizia – Ravenna (RA)
Tutte le ricette di Patrizia
Portata Dessert
Preparazione 60 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Pere carmen o william (4)
Sangiovese superiore doc (3 bicchieri)
Zucchero di canna (150 grammi)
Cioccolato fondente (50 gr)

Preparazione

  • 1

    lavare le pere, tagliarle a spicchi e togliere i semi, lasciando la buccia (per questo occorrono pere con la buccia sottile, se usate kaiser o abate fetel meglio sbucciarle)

  • 2

    in una padella di alluminio (o antiaderente) far sciogliere lo zucchero con il sangiovese, e poi depositarci gli spicchi di pera, in modo ordinato a raggera

  • 3

    far andare a fuoco lentissimo, controllando che non si brucino, fino a che il vino si è ristretto e addensato

  • 4

    sistemare gli spicchi di pera su un colorato piatto di portata, cospargere di cioccolato fondente grattugiato grossolanamente, e con un cucchiaio spargervi sopra il liquido ristretto.

  • 5

  • 6

Parola di Chef

Patrizia

Io metto sempre un pò più di vino, perchè il liquido ristretto che rimane è eccezionale per guarnire gelati, crema chantilly, o anche sui fagioli lessati, alla moda di una volta in Romagna. Si chiama "é savòr" e le donne lo tenevano in dispensa, assiema alla "saba" derivata dal mosto cotto, come golosità per la famiglia nei giorni di festa.