Penciarelle con Mazzancolle e Asparagi

Leonardo – Serra De' Conti (AN)
Penciarelle con Mazzancolle e Asparagi
Portata Primo
Preparazione 180 minuti
Condividi

Ingredienti (per 6 persone)

Olio evo (8 cucchiai)
Asparagi (400 g)
Mazzancolle (500 g)
Sale (q.b.)
Pepe (q.b.)
Farina (500 g) tipo 00
Lievito di birra (12 g)
Acqua tiepida (q.b.)

Preparazione

  • 1

    Preparazione del Sugo Mazzancolle e Asparagi In una padella antiaderente mettere l'olio e gli asparagi (precedentemente lessati), aggiungendo sale e pepe a piacere e farli cuocere per circa 10 minuti. Nel frattempo sgusciare le mazzancolle, tagliarle a pezzi e poi aggiungerle agli asparagi. Far cuocere per altri 5 minuti circa.

  • 2

    Preparazione delle Penciarelle Su una spianatoia mettere la farina a fontana, al cui interno verserete un po' di sale, il lievito di birra e acqua tiepida. Lavorare l'impasto aggiungendo l'acqua necessaria affinchè il composto diventi lavorabile con il mattarello. Dividere l'impoasto in 2 parti, e stendere 2 sfoglie ovali, molto lunghe, con un lato corto di circa 20 cm. Tagliare le penciarelle con una altezza di 3-4 mm lungo il lato corto della sfoglia.

  • 3

    Cottura delle Penciarelle Cuocere in abbondante acqua salata (se dovessero attaccarsi tra loro sulla spianatoia, in acqua si separano) per circa 2 minuti: appena salgono in superficie sono cotte. Scolarle e saltarle sulla padella con il sugo.

Parola di Chef

Leonardo

Se disponibili, preferire gli asparagi selvatici.