Patè di Finocchietto Selvatico
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Pulire il finocchietto eliminando le parti dure e metterlo in abbondante acqua salata per una buona mezz’ora. Intanto mettere sul fuoco una pentola con acqua salata e portarla a bollore. Sciacquare i finocchietti, sgocciolarli, metterli nell’acqua bollente e far cuocere per circa sette minuti. Noi abbiamo usato la pentola a pressione e li abbiamo fatti cuocere per 4/5 minuti dopo il sibilo. Una volta cotti scolarli, metterli a raffreddare (conservare l’acqua di cottura), quindi tagliarli grossolanamente, metterli nel mixer. Unire le sarde salate, l’aglio, una spolverata di pepe nero macinato al momento, l’aceto, l’acqua di cottura dei finocchietti e l’olio necessario per ottenere una cremina densa. Togliere dal mixer e adagiarla un una ciotola. Il paté di finocchietto selvatico, in prevalenza, viene servito come stuzzicante antipasto, spalmato sul pane raffermo tostato.
-
2
Parola di Chef
Puo'essere sevito questo pate' anche come condimento di pesci carni e arrosti