Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Immergete i pomodori secchi in acqua fredda per almeno 1 ora. Scolateli senza strizzarli e frullateli con l’olio e 4-5 cucchiai di acqua aggiungendo tutti gli altri ingredienti: mandorle, noci, basilico, l’aglio e il peperoncino. Continuate a frullare fino ad ottenere un composto granuloso. Se preferite un pesto dalla consistenza cremosa aggiungete altri 2 cucchiai di acqua e frullare ancora. Versate nel pesto il parmigiano e mescolate bene quindi assaggiate per controllare se serve del sale. Mentre fate cuocere la pasta in abbondate acqua salata fate tostare le mandorle sfilettate in una padella antiaderente fino a rendere dorate. Condite la vostra pasta con il pesto, 3-4 cucchiai di acqua di cottura e 2 cucchiai di olio. Prima di servire spolverare con le mandorle sfilettate tostate.
-
2
Un’idea in più: Per preparare questo pesto potete utilizzare la frutta secca che preferite, provate a farlo anche con pinoli e anacardi. Per rendere il pesto più saporito potete aggiungere prima di servire della feta sbriciolata. Il pesto di pomodori secchi si mantiene in frigorifero in un contenitore ermetico per circa una settimana ben coperto dall’olio.